17.10.12

sui sentieri della Grande Guerra



La battaglia di monte Piana fu un lungo e sanguinoso scontro avvenuto sulla sommità dell'omonimo monte facente parte del massiccio delle Dolomiti di Sesto, dove tra il 1915 e il1917 si consumarono alcuni dei più violenti scontri tra soldati italiani e austro-ungarici che per ben due anni lottarono sulla sommità pianeggiante di questo monte. Fu uno dei teatri più sanguinosi e statici di tutta la guerra, e nonostante la netta superiorità di uomini e armamenti del Regio Esercito, i comandi italiani non furono mai in grado di conquistare le postazioni dominanti sul monte occupate dagli austriaci, sia per errori tattici sia per incompetenza di una guerra nuova e insolita in alta montagna.   






Il Lagazuoi (Lagazuoi-Berg in tedesco) è una montagna facente parte del Gruppo di Fanis, all'interno delle Dolomiti Orientali di Badia (catena delle Dolomiti orientali), a ovest di Cortina d'Ampezzo e a nord-est di Livinallongo del Col di Lana. Durante il corso della prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1917, il Lagazuoi fu teatro di aspri scontri tra le truppe italiane e quelle austro-ungariche, che costruirono complesse reti di tunnel e gallerie scavate all'interno del Piccolo Lagazuoi e tentavano a vicenda di far saltare in aria o di seppellire le posizioni avversarie con il metodo della guerra di mina.



Dal Passo del Tonale (Ponte di Legno, Bs) si accede allo spettacolare 'Sentiero dei Fiori'.
Il Sentiero dei Fiori è un percorso attrezzato che, ad oggi, si snoda dal Passo Castellaccio a Passo Pisgana, ricalca la via di arroccamento che gli Alpini utilizzarono durante la prima Guerra Mondiale per collegare le postazioni installate in cresta.
E' anche uno fra i piu' interessanti itinerari naturalistici delle Prealpi Bergamasche lungo il quale alla grandiosita' del paesaggio s'aggiungono rare e spettacolari fioriture di inattesa e sorprendente bellezza e di insuperabile valore botanico.





per percorrere in rete altri sentieri della Grande Guerra clicca qui e per approfondire clicca qui e anche qui


Nessun commento: