(AGI) - Cernobbio (Como), 20 ott. - Allevatori di oche da guardia e di falchi per tenere liberi i cieli degli aeroporti, "vignaiola" che fa invecchiare il vino, stilisti di campagna che realizzano borse e accessori con materiale di scarto, produttori di birra: il lavoro in agricoltura piace sempre di piu' e, per la prima volta negli ultimi dieci anni, aumentano i giovani imprenditori agricoli. Nel secondo trimestre 2012, c'e' stato un incremento del 4,2 per cento delle imprese individuali condotte da giovani iscritte alle Camere di Commercio.
Lo storico ritorno degli italiani alla terra, dove oggi sono attive ben 62mila imprese condotte da giovani con meno di 30 anni, colloca l'agricoltura sul podio delle attivita' di impresa preferite dai giovani dopo commercio, servizi di alloggio-ristorazione (251mila) e manifatturiero e costruzioni (182mila). Una inversione di tendenza che si riscontra anche a livello scolastico con gli istituti agrari che hanno aumentato dell'11 per cento il proprio peso percentuale sul totale di iscritti, mentre sono scesi quelli dei Licei (dati 2012 del Miur).
.....
"Oggi, il settore agricolo si e' rigenerato con una classe di giovani di imprenditori che non si e' arroccata, come spesso accade nei momenti difficili, nella difesa dell'esistente, ma si e' impegnata con successo nel capire e soddisfare i nuovi bisogni dei consumatori", ha sottolineato il presidente della Coldiretti, Sergio Marini.
AGI.it
Nessun commento:
Posta un commento