10.11.10

settimana UNESCO "mobilità"

una "brutale" sintesi, solo per riflettere su ciò che stiamo facendo
(leggi tutto cliccando sul collegamento)

Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2010
Criteri per l’adesione e orientamenti tematici per le iniziative proposte per la “Settimana ESS 2010”.

a) Criteri:

1) finalità educativo-formativa dell’attività proposta,
2) carattere innovativo-interattivo delle metodologie e degli strumenti utilizzati,
3) legame con il contesto culturale e territoriale di riferimento,
4) capacità di affrontare le diverse dimensioni (economiche, sociali, ambientali e culturali)
5) coinvolgimento di diversi attori (istituzioni, privati, società civile, associazioni, scuole, università)
6) presenza di meccanismi di verifica e monitoraggio degli esiti dell’iniziativa,
7) presenza di attività di comunicazione e diffusione dell’iniziativa;
8) limitazione dell’impatto ecologico e sociale dell’iniziativa:
9) assenza di fini pubblicitari e di lucro** e partecipazione a titolo gratuito dei destinatari.

b) Orientamenti tematici:
La Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2010 è dedicata al tema della Mobilità. Le iniziative proposte potranno affrontare uno o più dei seguenti aspetti:
• promozione di forme di mobilità alternativa: aree ciclabili, promozione dell’uso della bicicletta, bike-sharing, aree pedonali, scuolabus a piedi etc;
• riduzione della congestione:
• promozione e potenziamento del trasporto pubblico/collettivo pulito,
•>>
• salute e sicurezza: >;
• pianificazione urbana/territoriale integrata e governance partecipata;
• >>>

Nessun commento: