Questa dispersione cos’è
Durante l’anno scolastico 2008-2009 nell’istituto tecnico agrario”E.Pantanelli “di Torre S.Susanna hanno avuto luogo vari progetti tra cui quello denominato “Dispersione”.
Questo progetto è stato ideato con lo scopo di avvicinare noi ragazzi al mondo della scuola con maggiore entusiasmo attraverso attività pomeridiane interessanti e stimolanti che ci aiutassero anche a migliorare il nostro rendimento scolastico.
Questo progetto si divideva in tre moduli: Giornale, Spazi, Inglese.
Il primo consisteva nella realizzazione di un blog in cui pubblicare articoli realizzati da noi ragazzi
Durante gli incontri noi scrivevamo degli articoli su argomenti di nostro interesse che poi venivano discussi e rivisti con i professori. Spesso i professori però ce li stravolgevano rovinando tutta la spontaneità. Tutta colpa di quella maledetta grammatica!!!
Anche se la cosa era già abbastanza complicata c’erano alcuni individui che misuravano tutto intorno a noi. Erano quelli addetti al progetto “Spazi” che volevano buttare giu la scuola e rifgarla tutta nuova con piscina, chiosco bar, e persino uno sgabuzzino per le lezioni e le segrete dove chiudere qualche professore. Le misure venivano utilizzate dai “geometri” che con il computer realizzavano il disegno della scuola e del giardino.
La Simmini intanto declamava poesie sulla primavera e sui bulloni, o sui bulloni di primavera ma non si è mai capito su quale albero crescessero questi “maledetti bulloni”.
Coppola A. dopo tre ore di agronomia, cantava “We don’t need no education” e qualcun altro steso a terra sotto il peso di un’equazione di secondo grado rispondeva “Because of you” Mrs Sabba.
Insomma di sicuro non abbiamo imparato niente ma ci siamo divertiti molto
Federica, coppola, simmini, montanari
Nessun commento:
Posta un commento