24.3.09

Le stragi del sabato sera


E' purtroppo diventata una consuetudine dolorosa leggere sulle prime pagine dei quotidiani, specialmente quelli a diffusione locale, la notizia di qualche giovane vita stroncata in un incidente automobilistico .

Per lo più si tratta di ragazzi di ritorno da una nottata trascorsa in un locale.

Si sono approntate in questi ultimi anni molte misure per contenere il fenomeno. Purtroppo i risultati non sono sempre stati incoraggianti .Mi sembra ,tuttavià, che molte delle misure proposte :limiti di velocità, chiusura anticipata dei locali, patente a punti, siano ragionevoli e che non si puo' che proseguire con tenacia in questa direzione , magari adottando qualche nuova norma .

Credo sia giusto cercare di correggere le cause che portano a questi dolorosi eventi. Bisognerebbe forse cominciare col progettare e costruire strade più sicure; non è raro vedere in Italia il manto stradale ridotto in condizioni pietose, con grosse buche, prive di segnaletica adeguata o di protezioni in prossimità di canali e precipizi.

Poi sarebbe bene costruire veicoli provvisti di tutti quei dispositivi di sicurezza (air-bag, sistemi di frenatura ABS, computer di bordo, ecc...)che la moderna tecnologia ci mette a disposizione.

Infine, l'educazione stradale andrebbe insegnata in materia più intensiva, partendo già dalla scuola dell' obbligo o anche prima, compatibilmente con la capacità di apprendimento dei bambini.

Secondo me, infatti, i problemi sostanziali vanno ricercati in un altro contesto.

Andando più in profondità, molti ragazzi sembrano agitati da una pulsione di morte, da una disperante autodistruttività.Molti ragazzi cercano lo stordimento per vincere le angosce o il vuoto interiore :alcool, le droghe, la musica ad alto volume.

Non a caso, è di frequente riscontro, in chi era alla guida in caso di grave incidente, l'abuso di sostanze tossiche; dovrebbero esserci più controlli da parte delle forze dell'ordine durante il fine settimana.

Coppola Antonio, Scredi Stefano e Coppola Mauro

Nessun commento: