24.3.09

FESTA DI SAN GIUSEPPE.
In un piccolo paese della provincia di Brindisi, Erchie, il 19 marzo, festa del papà, si celebra San Giuseppe, in modo del tutto originale. Una tradizione iniziata nel XVI secolo quando ad Erchie, si organizzavano balli, canti, banchetti, donazioni di pane, falò e si preparavano la mattra e gli uccelletti.
Il pane di San Giuseppe che veniva donato era un simbolo di carità cristiana; il falò si accendeva e si accende ancora oggi in piazza con la legna data in donazione dagli agricoltori; la mattra, posata sui tavoli, presentava 9 o 13 piatti, con posate di legno e 2 brocche di vino e di acqua, che venivano offerti ai poveri dai benestanti del paese. Gli uccelletti erano il simbolo della festa.
A distanti di tanti secoli ogni anno il rito si ripete attirando sempre più spettatori.
Anche il triennio dell’istituto tecnico agrario E. Pantanelli di Torre S.Susanna ha partecipato.

Bianco Liliana.

Nessun commento: