Esperienza Scolastica presso I.T.A.S. E.Pantanelli OSTUNI
Sono una ex studentessa della vostra scuola
Provo enorme nostalgia nel ripensarci, perchè l'ambiente che mi circondava era veramente bello e caloroso. Docenti e alunni aperti al dialogo, cercando sempre un confronto leale -paritario.
Ebbene sì, vi sembrerà strano che qualche studente parli bene della propria scuola.Ragazzi tutti con la voglia di vivere, incontrando ogni giorno amici e docenti per dialogare e confrontarsi. Pomeriggi pieni di attività ,assemblee per confrontarsi, corsi da bibliotecario, seminari...
Ogni volta che mi reco a scuola per salutare docenti e operatori scolatici ,mi affiorano tanti bei ricordi.
Molti dei miei docenti hanno cambiato scuola, ma se ci si incontra ci si confronta con piacere. Col prof.Monauni ,finita la scuola ho mantenuto i contatti. Molte volte ho chiesto dei chiarimenti su materie inerenti al mio corso di studio "SCIENZE AGRARIE"(presso Università Cattolica Di Piacenza ) e ho sempre ricevuto la massima disponibilità.
La scuola sta cambiando , ma noi studenti dovremmo impegnarci sul "serio"
Puntare il dito contro il corpo docente o altri, non rende gli studenti migliori; bisognerebbe "solo" impegnarsi di più nello studio e nel confronto .Lo studio, anzi il bagaglio culturale, come diceva il prof.Saponara, deve accrescersi giorno per giorno , e tutti ci possono riuscire...Bisogna solo munirsi di : VOLONTA', IMPEGNO, PAZIENZA.
Concludo questo mio commento, dicendo che l’esperienza al Pantanelli è stata una delle migliori esperienze fino ad ora.
Francesca Laporta (Facoltà di Agraria)
Nessun commento:
Posta un commento