"Anche la progettazione dovrebbe comportare momenti di riflessione sia sull’azione che a livello metariflessivo collegiale: diventa infatti sempre più ineludibile l’elaborazione del lutto del programma attraverso l’individuazione e la scelta di saperi essenziali. Questa scelta dovrebbe avvenire al momento della progettazione e durante la realizzazione ma i contenuti dei vari livelli di riflessione vanno affrontati insieme per una condivisione partecipata, quindi per un adempimento effettivo non solo dichiarato. L’esperienza invece purtroppo dimostra che spesso alcuni documenti di lavoro vengono costruiti solo a livello burocratico quando invece, proprio in quanto documenti di lavoro, sarebbe indispensabile realizzarli mettendo al loro interno tutta la riflessività possibile." http://www.edscuola.it/archivio/ped/riflessivita.htm and http://www.nataliavisalli.it/livellob/modulo9/approfondimenti/risorseperlaformazionecontinua.pdf
Visto il disimpegno generale e lo scarico di responsabilità della (quasi) maggioranza ... basterebbe registrare le lezioni e metterle sul web, con gran risparmio di energie, di tempo e di denaro ... di tutti
4 commenti:
"Anche la progettazione dovrebbe comportare momenti di riflessione sia sull’azione che a livello metariflessivo collegiale: diventa infatti sempre più ineludibile l’elaborazione del lutto del programma attraverso l’individuazione e la scelta di saperi essenziali. Questa scelta dovrebbe avvenire al momento della progettazione e durante la realizzazione ma i contenuti dei vari livelli di riflessione vanno affrontati insieme per una condivisione partecipata, quindi per un adempimento effettivo non solo dichiarato. L’esperienza invece purtroppo dimostra che spesso alcuni documenti di lavoro vengono costruiti solo a livello burocratico quando invece, proprio in quanto documenti di lavoro, sarebbe indispensabile realizzarli mettendo al loro interno tutta la riflessività possibile."
http://www.edscuola.it/archivio/ped/riflessivita.htm
and http://www.nataliavisalli.it/livellob/modulo9/approfondimenti/risorseperlaformazionecontinua.pdf
meta-riflessioni per tutorship...
http://formare.erickson.it/archivio/febbraio/testimonianze.html
Visto il disimpegno generale e lo scarico di responsabilità della (quasi) maggioranza ... basterebbe registrare le lezioni e metterle sul web, con gran risparmio di energie, di tempo e di denaro ... di tutti
ciao
conosci la modalità "flipped clasroom"?
http://www.knewton.com/flipped-classroom/
ciao
Posta un commento