8.2.10

irresistibile!!!

la vera novità di Gutenberg è l’invenzione dei caratteri mobili che, preesistendo alle parole che andranno a formare, possono essere riusati per comporre pagine diverse, rendono il processo molto più efficace ed economico. Nel 1456 uscì la prima opera a stampa, la cosiddetta Bibbia di Gutenberg.

1 commento:

Anonimo ha detto...

straordinario vittò'.
da diffondere e magari proiettare durante un collegio dei docenti.
Intanto ti segnalo un link con un video trasmesso su rai 1 che ci riguarda in qualche modo.
www.italia.it
ulivi millenari.