18.2.10

Gli italiani e l’internet: la divisione è culturale (non “digitale”)

>>>> Dice il Censis, nell’introduzione: «Abbiamo potuto constatare, non senza una punta di sorpresa, che nelle case degli italiani è presente una vera e propria abbondanza di strumenti di comunicazione. Le abitazioni non sono solo piene di televisori e apparecchi radio ma anche di libri, giornali e riviste, oltre che di telefoni cellulari, computer e videoregistratori, impianti per la tv satellitare, consolle per i videogame e collegamenti all’internet».
>>>
Si disegna così «il quadro di un paese in cui una metà dei cittadini possiede gli strumenti (culturali prima ancora che tecnologici) per approfittare delle opportunità offerte dalla “società dell’informazione”, mentre l’altra metà accusa gravi handicap che non sono determinati dalla carenza di beni materiali, bensì da un deficit di competenze linguistiche, abitudini cognitive, motivazioni comportamentali».
>>>
leggi tutto

Nessun commento: