24.3.09

PIETANZE DI SAN GIUSEPPE.

-Tria con aglio fritto,
-tria con i ceci,
-tria con il miele,
-pesce fritto,
-pane di San Giuseppe
-tria con gli uccelletti

sono le pietanze che si preparano ad Erchie per la festa di San Giuseppe.

Se volete preparare la tria con gli uccelletti usate questi ingredienti: farina di grano duro, olio, sale, mazzetto di prezzemolo.

Procedimento per la tria:
-Creare un cratere nel cumulo di farina e impastare aggiungendo acqua tiepida.
-Quando l’impasto è omogeneo e liscio, con un matterello creare una sfoglia dallo spessore
di 2 mm e lasciare indurire per 4-5 ore.
-Arrotolare la sfoglia e tagliarla in piccoli rotoli larghi 5-7mm.
-Srotolare i rotoli e separarli spruzzando ogni tanto un po’ di farina.
-Coprire con una tovaglia bucherellata.
-Lasciare indurire per 4-5 ore.
-Cuocere in acqua salata contenente alcune gocce di olio di oliva avendo cura di immergere ed
estrarre ogni tanto un mazzetto di prezzemolo.
-Sgocciolare al dente.


Procedimento per gli Uccelletti:
-Setacciare la farina e formare un cumolo.
-Creare un cratere e versare dentro dell’acqua tiepida.
-Impastare energicamente sino a quando non si ottiene un impasto ben amalgamato,
privo di grumi e liscio.
-Affusolare l’impasto in modo da ottenere un cordoncino dal diametro di circa 5-7 mm.
-Tagliuzzare il cordoncino in pezzettini lunghi circa 10-12 mm.
-Schiacciare ogni pezzettino nella parte terminale e attorcigliarlo modellandolo come un uccelletto.
-Appiccicare sulla testolina due acini di pepe a mò di occhi e un pezzettino di filo di cotone
rosso nel becco.
-Cuocere nel forno.


Bianco Liliana.

Nessun commento: